Coordinamento Donne  

Camera del lavoro di Firenze

 


Elena Cherubini responsabile del Coordinamento Donne della CdLM di Firenze

Elena Cherubini, nata a Prato, si laurea in Scienze Politiche nel ’92. Presso la stessa facoltà consegue il Master in Studi Europei.

Lavora come impiegata prima nel pubblico impiego e poi, dal ’97, nella filiale di una banca fiorentina. Qui diventa delegata sindacale nel 2003. Si occupa di pari opportunità dal 2005 nella Fisac e nel 2007 diventa responsabile del Coordinamento Donne della Camera del Lavoro di Firenze. Ama i viaggi, la lettura, il cinema.  

Convinta che le politiche di genere (sugli strumenti della conciliazione del tempo, sulla lotta al precariato, sulla difesa del valore sociale della maternità, contro ogni forma di violenza) possano migliorare la qualità della vita di tutti, dunque anche degli uomini, ritiene fondamentale impegnarsi per far sentire la voce delle donne nel lavoro, nella politica, nel sindacato.
 

Approfondimenti

Nell'anno accademico 2009/2010 diverse componenti del Coordinamento Donne hanno partecipato al corso "Donne, politica e istituzioni - percorsi formativi per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità" presso l'Università degli Studi di Firenze. Si tratta di un percorso formativo, finanziato dal Ministero per le Pari Opportunità, finalizzato all’acquisizione di un insieme di conoscenze per favorire l’affermazione e l’inserimento delle donne, quale genere sottorappresentato, nella vita pubblica e nei centri decisionali. I lavori conclusivi delle nostre sindacaliste e di chi, fra gli altri partecipanti, volesse comunque pubblicare la propria tesi, sono qui riportati perchè possono a nostro avviso rappresentare un importante strumento di lavoro e di approfondimento culturale, nonchè uno stimolo alla riflessione sulle pari opportunità. Ci auguriamo che il Ministero continui a finanziare il corso, che rappresenta un'occasione importante di socializzazione delle problematiche di genere e di multidisciplinarietà coniugata al femminile.

La contrattazione collettiva di genere 
Donna e ruolo dirigenziale nell'Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi 
La presenza delle donne nelle fondazioni lirico-sinfoniche italiane
L'immigrazione, i cambiamenti del mondo del lavoro in Toscana

   La Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze ha mantenuto la forma del Coordinamento Donne come luogo deputato alla discussione, approfondimento e divulgazione delle politiche di mainsteaming e delle politiche sindacali, lette con ottica di genere

  Il Coordinamento è un luogo aperto, trasversale  alle categorie ed ai livelli di impegno sindacale: requisito unico per partecipare ai suoi lavori è l'iscrizione alla Cgil.

  Il Coordinamento non limita la sua attività all'ambito della Cgil, ma interagisce con Istituzioni e con Associazioni di donne presenti sul territorio: in questo modo contribuisce a creare una rete di informazioni e di opportunità a disposizione delle donne.

"Contro ogni sessismo e razzismo"

"Lettera aperta al Sindaco di Firenze: donne più sicure solo se anche più libere"

Contrattare le differenze è possibile
un contributo del Coordinamento Donne alla diffusione delle buone pratiche
Contrattare diversa-mente: un'opportunità per tutt*

La prossima potrei essere ancora io...... Volantino maggio 2016

La violenza è sbagliata Volantino 25 Novembre 2015

"Una formazione tutta di genere: al via il corso di formazione per le Funzionarie e Segretarie della Camera del Lavoro di Firenze"

dal 7 ottobre 2014

8 Marzo 2014

25 Novembre 2013 Tutte e tutti davanti alla spianata di scarpe rosse

Lettera aperta al sindaco 31 ottobre 2013  

14 Febbraio 2013: Svegliati! Balla! Partecipa!

25 novembre 2011: ancora un dramma la violenza di genere

"Se non ora, quando?" - 9 -10/7/11

"Se non ora, quando?" - 13/02/11  

Iniziativa "Il Corpo delle Donne" (22/10/2010)

Volantino 8 Marzo 2010

DIRITTI IN PIAZZA...DIRITTI IN ROSA! (27/9/2008)

No alla moratoria sull'aborto. Un invito a riflettere insieme 25/1/2008

La legge contro le dimissioni in bianco novembre 2007

La visita di Namrata Bali 18/11/2007

Documento del Coordinamento Donne della Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze 16 Febbraio 2009

8 Marzo 2009, il Gazebo delle donne

Le donne della Cgil: il 4 Aprile 2009 a Roma ci saremo!


  DonnachiamaDonna è lo sportello che il Coordinamento ha ideato e gestisce.  E' rivolto a donne che stanno affrontando situazioni problematiche sia di natura privata che dal posto di lavoro.

  Per questo lo sportello si avvale della collaborazione di una avvocato e delle categorie di riferimento delle lavoratrici, nonchè di altre strutture e servizi messi in essere dalla Cgil.

 contattare per appuntamento la responsabile del servizio: Valeria Cammelli
3473369959 - Mail donnachiamadonna@firenze.tosc.cgil.it

https://www.facebook.com/sportellodonnachiamadonna

Borgo dei Greci,3 - 50122 Fi - Tel 05527001 - Fax 0552700423 - segreteria@firenze.tosc.cgil.it