Come si finanzia la Cgil?
Attraverso il libero e volontario
contributo degli iscritti.
Il lavoratore, firmando la delega, autorizza il proprio datore di lavoro a
ritirare ogni mese, in busta paga, una percentuale pari all'1% su paga base e
contingenza. Per alcune categorie la percentuale è diversa
e calcolata su altre voci.
Attraverso sottoscrizioni volontarie.
Ogni lavoratore o pensionato può sottoscrivere una cifra a favore della Cgil.
Attraverso la tessera senza delega.
I lavoratori "atipici", gli stagionali, i disoccupati possono
ricevere la tessera pagando direttamente alla Cgil una quota annuale.
Inoltre un'apposita legge dello Stato stabilisce criteri di
contributo per la
attività di tutti i Patronati a favore di lavoratori e pensionati
(previdenza, malattie professionali, infortuni, ecc.).
A chi vanno i tuoi contributi?
Come previsto dallo Statuto della
Cgil, le ritenute confluiscono nel "conto di transito" aperto presso
una banca. La Banca è autorizzata a ripartire in maniera automatica e
mensilmente le quote pervenute., attraverso precise indicazioni. Il 24% dei
contributi va alla Confederazione, il rimanente 76% va alla categoria
di appartenenza dell'iscritto e viene ripartito tra le varie strutture.
Come avviene il controllo
amministrativo?
Ogni anno entro il mese di Dicembre
ogni struttura della Cgil predispone il proprio bilancio preventivo e lo
sottopone all'approvazione del proprio Comitato Direttivo. Entro il
mese di Aprile dell'anno successivo ogni struttura redige il bilancio
consuntivo e lo sottopone all'approvazione del proprio Comita Direttivo.
Ogni
struttura elegge al Congresso il Collegio dei Sindaci Revisori con lo scopo di
verificare la corretta tenuta della contabilità amministrativa. A livello
nazionale e regionale, vengono nominati gli ispettori con lo scopo di
sorvegliare sulla correttezza: della erogazione dei contributi sindacali,
nella ripartizione delle percentuali, dell'applicazione dei regolamenti per i
dipendenti, nell'approvazione dei bilanci. (testo predisposto dalla Cgil
Toscana)
|